THE WALL
Ubicazione:
Comune di Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Tipologia di intervento:
Competition for Designer/Con-Fine art & multimedia
Destinazione:
Installazione evocativa del "concetto di muro", inteso nel senso più largo e aperto possibile, inseribile in diverse piazze e siti del centro storico bolognese diventandone parte integrante
Periodo:
2017
THE WALL
Bellissima sfida per noi che, da architetti, abbiamo affrontato pensando ad una struttura apparentemente instabile, “poeticamente” e prospetticamente comunicativa con l'intorno, concettualmente legata all'idea di ”apertura” e ”accoglienza” invece che alla chiusura e all'isolamento. Qui un estratto della relazione di concorso:
Nell'architettura il muro crea luoghi, accoglie, delimita, diventa elemento disegnatore dello spazio, crea prospettive e collegamenti visivi. Le funzioni pratiche si confondono con quelle evocative e simboliche, diventano coinvolgenti geometrie, aprono orizzonti. Allora questo è il nostro muro: un oggetto creato apposta per essere collocabile in più siti, indipendentemente da essi ma, nello stesso tempo, col-legato. Sfaccettato, anche nella sua percezione prospettica, evoca ascese, suggerisce punti di vista, apre spazi. Mutevole ad ogni impercettibile mutamento del punto di vista, si manifesta in tale caratteristica giocando prospetticamente con l'architettura circostante, creando, da un particolare e preciso punto di vista, un legame che appare fisico per poi scoprire, appena più in là, che si tratta solo di un'illusione. Il segno che lascia nei luoghi in cui potrà venire collocato è un segno tridimensionale e una linea di luce; è, nel contempo, un evento interattivo proprio per la sua capacità di dialogare con l'intorno in dipendenza di un punto di vista UMANO.