n°16, Henrietta Street
Ubicazione:
Dublino, Irlanda
Tipologia di intervento:
Ri-costruzione di un edificio facente parte di uno dei pochi complessi di case su via ancora intatti, tipico esempio di palazzata Georgiana ("urban Georgian terraced architecture").
Destinazione:
Punto informativo turistico/museo
Periodo:
2008
n°16, Henrietta Street
Il fine "parallelo" del progetto di ricostruzione dell'unico edificio demolito in un complesso ancora intatto di palazzata Georgiana è, nell'intento del bando, quello di sollecitare il dibattito su quale sia l'approccio migliore per questo genere di problema: ricostruzione pedissequa, inserimento dissonante a denunciare l'età dell'intervento o tutte le vie intermedie.
La nostra risposta è stata quella di progettare un edificio completamente moderno per materiali e tecnologie di costruzione ma rispettoso a livello formale, fino alla "citazione" del disegno, dei ritmi e delle proporzioni dei palazzi esistenti.
Un intervento dichiaratamente moderno ma non dissonante, da non considerarsi come una via di mezzo tra gli estremi opposti ideologici ma volontà di continuità tra passato e presente. Il rispetto del contesto insieme all'orgoglio del nuovo. Anche l'approccio grafico al progetto dimostra questa volontà con un fotoinserimento completato con disegno a mano, "a matita", che assorbe le suggestioni della preesistenza.