Museo per il futuro parco archeologico di Sarcapos
Ubicazione:
Comune di Villaputzu (CA), Sardegna - Italia
Tipologia di intervento:
Riuso di vasconi in cemento utilizzati per l'irrigazione del territorio circostante per trasformarli in strutture di supporto al parco archeologico – naturalistico di futura realizzazione, con funzioni di tipo espositivo, museale, didattico e di supporto agli scavi.
Destinazione:
Museo Civico
Periodo:
2011
Museo per il futuro parco archeologico di Sarcapos
Il progetto prevede il riutilizzo degli invasi delle vasche che, con la loro forma circolare, suggeriscono il disegno del complesso, costituito da spazi per lo studio, il restauro e l'esposizione dei reperti. I due tamburi di calcestruzzo, suggeriscono un disegno distributivo interno coerente con la forma dell'involucro esterno. I collegamenti tra i due volumi e quello di accesso alla struttura si snodano fluidi, come in un'unica promenade nel parco. La forma delle vasche suggerisce anche il disegno degli spazi esterni che accolgono i visitatori, consentendo la fruizione del paesaggio e dell'acqua, che ne diventa parte integrante. Il paesaggio, già violato dallo sciame di condomini sulla collina, non riceve, così, ulteriori invasioni. Ma il progetto non annulla l'originale funzione delle vasche. Questa, infatti, viene ripristinata con un doppio sistema di invasi che avvolge le vecchie strutture, consentendo così il mantenimento del sistema di irrigazione.