Villa della Regina
Ubicazione:
Villa della Regina, Comune di Torino (TO), Piemonte, Italia
Tipologia di intervento:
Ricostruzione di una parte di edificio, in un complesso di pregio architettonico e paesaggistico
Destinazione:
Biglietteria/accoglienza, punto informativo, ristorante e bar per il pubblico del compendio storico di Villa della Regina
Periodo:
2009 / 2010
Villa della Regina
La presenza di un paesaggio prestigioso, composto da edifici aulici ed elementi naturali, ha suggerito una soluzione rispettosa, fatta di trasparenze e sovrapposizioni.
Nascosta, protetta, evocata, l’antica manica di Palazzo Chiablese rivive, nel progetto, con un nuovo corpo di fabbrica che ricrea, con mezzi attuali, l’immagine visiva del passato: una presenza eterea che si sovrappone ad una realtà moderna, fatta di funzioni nuove e soluzioni contemporanee. I resti della preesistenza, davanti all'edificio, restano visibili, in trincea nel terreno. La manica nuova arretra un po’ per non cancellare la memoria.
La volontà di creare un progetto unitario tra interno ed esterno ha suggerito l’uso di un ”segno” distintivo comune, ottenuto “catturando” le linee dell'emiciclo del retrostante giardino juvarriano per trasformarle nell'idea formale del disegno di sistemazione sia del tetto che della distribuzione interna del nuovo edificio. Lo stesso segno suggerisce la possibile evoluzione del logo.