Museo Civico Pier Alessandro Garda
Ubicazione:
Piazza Ottinetti, Ivrea (TO), Piemonte, Italia
Tipologia di intervento:
Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori e contabilita’, coordinamento sicurezza in fase di progetto e di cantiere.
Realizzato dall’associazione temporanea di professionisti, composta da Emilio Cagnotti, Paola Corvetti, Diego Giachello e Marco Gini.
Destinazione:
Museo Civico
Periodo:
dal 2010 al 2013 (inaugurato il 31 gennaio 2014)
Museo Civico Pier Alessandro Garda
Il nuovo museo, in linea con le proposte presentate per il concorso di idee (vedi sez. Concorsi), si sviluppa in nuovi percorsi, fin dall’ingresso ubicato nella mezzeria della manica centrale che si affaccia sulla piazza. Da qui si articola il percorso coperto nel cortile fino alla stanza dell’affresco che funge da biglietteria. Attraverso la scala, rinnovata da un restyling integrale, si accede al piano primo, sede delle tre sezioni del museo, archeologia eporediese, collezioni Croff (pittura) e Garda (arte orientale). Le sezioni sono allestite con un approccio teorico e stilistico comune ma soluzioni formali e cromatiche contrastanti che pongono in primo piano le opere. L’architettura esistente emerge, invece, proprio grazie al trattamento superficiale monocromo che ne enfatizza la continuità. La preziosità della collezione orientale, caratterizzata dalle “stanze vetrina” direttamente collegate ai loro depositi, suggerisce invece la scelta di atmosfere in penombra affinchè l’architettura, in una zona del museo meno suggestiva, lasci completamente spazio ai manufatti.