Museo dell' Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Ubicazione:
Corso Massimo d’Azeglio, Comune di Torino (TO), Piemonte, Italia
Tipologia di intervento:
Allestimento museale
Destinazione:
Museo
Periodo:
2011 / in progress...
Museo dell' Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
L'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, INRIM, nacque come Istituto Nazionale Galileo a Torino per costituire un centro di alti studi nel campo dell'elettrotecnica. Ora è un ente pubblico di ricerca, afferente al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che si occupa di scienza delle misure e dei materiali, sviluppa tecnologie e dispositivi innovativi.
Si sviluppa su due sedi, quella storica, in C.so Massimo d'Azeglio, e quella di strada delle Cacce.
Nel corso degli anni si è fatta strada l’idea di rendere pubblico il grande patrimonio scientifico che si è accumulato nelle stanze e nei depositi delle due sedi dell’istituto. Manufatti originali, spesso prototipi di strumentazioni poi diventate di uso comune, sono in grado di raccontare se correttamente collocati e illustrati una storia lunga e complessa dove l’Istituto ha avuto un ruolo importantissimo come è noto in Italia e nel mondo.
Così è nata l’idea di realizzare nella sede di Cso Massimo d’Azeglio un museo rivolto non solo ad un pubblico di studiosi ma a tutti. L’incarico di progettazione definitiva per realizzare la prima porzione del museo ha individuato, come sede adatta, gli spazi al piano primo collocati nell’ala destra della manica che prospetta su Corso Massimo D’Azeglio con richiaamo nell’atrio monumentale al piano rialzato.
E’ in programma a breve l’inizio della progettazione esecutiva.