Museo Inrim - Restauro e arredo atrio e biblioteca della sede storica
Ubicazione:
Corso Massimo D’Azeglio, Comune di Torino (TO), Piemonte, Italia
Tipologia di intervento:
Progettazione esecutiva, direzione lavori, coordinamento sicurezza in progetto e in esecuzione
Destinazione:
con l'occasione di un evento che ha riunito studiosi provenienti da centri di ricerca e istituti metrologici di tutti i paesi del mondo, tra cui alcuni premi Nobel, l'INRIM, Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, ha annunciato la prossima realizzazione del Museo Nazionale di Metrologia (vedi scheda progetto definitivo Museo Inrim) su progettazione di questo studio predisponendone un lotto di realizzazione.
Periodo:
agosto/novembre 2014
Museo Inrim - Restauro e arredo atrio e biblioteca della sede storica
Ispirati dalla preesistenza storica così fortemente caratterizzata abbiamo realizzato per atrio, biblioteca, scalone principale e corridoio al piano primo, le seguenti opere:
pulizia dei marmi (pavimenti, pareti e scalone) e ritinteggiatura; impianto elettrico e progetto illuminotecnico;
Per la biblioteca:
nuova pavimentazione; ripristino e restauro delle scaffalature; nuovi arredi con l'inserimento di moli cablati multifunzionali, adatti anche alla consultazione (in piedi o seduti);
Teche espositive:
vetrine grandi per le dinamo dell'atrio; vetrine a parete per gli strumenti di misura + grafica.